Il Fondo impresa femminile è l’incentivo nazionale che sostiene la nascita e il consolidamento delle imprese guidate da donne, promosso dal Ministero dello sviluppo economico.Il fondo Impresa Femminile ha l'obiettivo di sostenere il rafforzamento e la nascita di imprese femminili con uno stanziamento complessivo di circa € 200 milioni. …
TASSAZIONE DELLA BUSTA PAGA DAL 2022
26 Gen 2022
Con la Legge di Bilancio 2022, il legislatore interviene con una serie di misure in vigore dal 1° gennaio 2022 che hanno ridotto il numero delle aliquote da cinque a quattro e rimodulato il sistema delle detrazioni e del cosiddetto “bonus Irpef”. Di Seguito la tabella degli scaglioni di reddito…
Il Consiglio dei Ministri il 23 dicembre 2021 ha approvato il decreto legislativo che istituisce dal 1° marzo 2022 l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico, che costituisce un beneficio economico attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, ai…
La Regione Campania ha messo a disposizione 196.5 milioni di euro attraverso la costituzione di un “FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA – FRC”: uno strumento finanziario rivolto alle imprese e professionisti attivi in Campania da almeno 12 mesi con un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato finalizzato…
Con la pubblicazione del messaggio n. 3389 del 7 ottobre 2021 i datori di lavoro possono finalmente fruire concretamente dell'esonero contributivo relativo ad assunzioni e traformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36 previsto dalla legge di bilancio 2021 n. 178-2020.Inps completa così le istruzioni sullo sgravio triennale della legge…
Resto al Sud amplia la platea dei beneficiari e si rivolge a persone fino a 55 anni d’età
01 Mar 2021
Con la Legge di Bilancio 2021 Resto al Sud amplia la platea dei beneficiari e si rivolge agli imprenditori fino a 55 anni d’età. Il precedente limite di 45 anni è stato innalzato nell’intento di sostenere una delle categorie più in sofferenza del mercato del lavoro post-Covid: i cinquantenni che…
L’INPS, con la circolare n. 33 del 2021, fornisce le istruzioni per l’applicazione dello sgravio Decontribuzione Sud in riferimento all’anno 2021. L’Istituto prende atto dell’autorizzazione all’applicazione della misura agevolativa, fornita dall’UE per il 2021. L'agevolazione si applica a tutti i rapporti di lavoro subordinato con sede di lavoro nelle regioni…
La Regione Campania ha stanziato 25 milioni di euro attraverso 3 Avvisi rivolti rispettivamente ad artigiani, commercianti ed ambulanti; il bando è finalizzato a sostenere programmi di spesa che incrementino la competitività delle imprese ed è rivolto alle micro e piccole imprese che abbiano l’unità oggetto dell’intervento nella Regione Campania, siano…
I buoni pasto sono una delle modalità con cui il datore di lavoro può riconoscere servizi di ristoro ai propri dipendenti in sostituzione della mensa aziendale e possono essere usati dal lavoratore per pagare il pranzo. Si tratta quindi di un mezzo di pagamento spendibile per l'acquisto sia di generi…
"Nuove imprese a tasso zero" è una misura che ha l’obiettivo di sostenere, in tutta Italia, la creazione di imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Prevede un finanziamento a tasso zero di progetti d’investimento fino a 1,5…