•   amministrazione@romanoassociati.it
  •  +39 081 520 3316

 

Il Nostro Blog

Tra gli incentivi all’assunzione in vigore per il 2017 quello che appare maggiormente interessante è il Bonus occupazione SUD rivolto alle Regioni “meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) o “in transizione” (Abruzzo, Molise e Sardegna).

L’incentivo è rivolto a

tutti i datori di lavoro privati (imprese e professionisti) che assumono personale (l’assunzione non deve scaturire da un obbligo di natura legale o contrattuale).

L’incentivo spetta per l’assunzione di persone disoccupate

cioè i soggetti privi di impiego che dichiarino la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l’impiego.

Per i giovani che abbiano un’età compresa tra i 16 e i 24 anni lo stato di disoccupazione rappresenta l’unico requisito soggettivo richiesto ai fini dell’accesso al beneficio.

Per i lavoratori con almeno 25 anni di età, invece, al momento dell’assunzione, oltre a essere disoccupati, devono risultare privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 20 marzo 2013 (cioè chi, nei sei mesi precedenti l’assunzione agevolata, non ha prestato attività lavorativa riconducibile ad un rapporto di lavoro subordinato della durata di almeno sei mesi ovvero chi ha svolto attività di lavoro autonomo o parasubordinato dalla quale derivi un reddito inferiore al reddito annuale minimo escluso da imposizione).

Il lavoratore nei sei mesi precedenti l’assunzione non deve aver avuto un rapporto di lavoro subordinato con lo stesso datore di lavoro (requisito escluso nelle ipotesi di trasformazione dei rapporti a tempo indeterminato).

Sono incentivate

le assunzioni, anche part time, o le trasformazioni a tempo indeterminato - anche in somministrazione - nonché i rapporti di apprendistato professionalizzante effettuate tra il primo gennaio 2017 ed il 31 dicembre 2017. 

Riguardo alle trasformazione in rapporti a tempo indeterminato dei rapporti a termine non è richiesto il possesso del requisito di disoccupazione di cui all’art. 2, comma 2, del decreto direttoriale n. 367/2016 e neanche il rispetto dell’ulteriore requisito dell’assenza di rapporti di lavoro negli ultimi sei mesi con lo stesso datore di lavoro (cfr. art. 2, comma 3, decreto direttoriale n. 367/2016).

In favore dello stesso lavoratore l’incentivo può essere riconosciuto per un solo rapporto.

Misura dell’incentivo

L’incentivo è fruibile in dodici quote mensili dalla data di assunzione/trasformazione del lavoratore e riguarda i contributi previdenziali a carico del datore di lavoro nella misura massima di 8.060,00 euro su base annua per ogni lavoratore assunto (la soglia massima di esonero della contribuzione datoriale è riferita al periodo di paga mensile ed è pari a euro 671,66 cioè euro 8.060,00/12).

L’incentivo è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni:

alla regolarità prevista dall’articolo 1, commi 1175 e 1176, della legge 296/2006, inerente:

  • all’adempimento degli obblighi contributivi;
  • all’osservanza delle norme poste a tutela delle condizioni di lavoro;
  • al rispetto, fermi restando gli altri obblighi di legge, e dei CCNL;
  • all’applicazione dei principi generali in materia di incentivi all’occupazione stabiliti, da ultimo, dall’articolo 31 del decreto legislativo n. 150/2015.

Procedimento di ammissione all’incentivo.

Allo scopo di consentire al datore di lavoro di conoscere con certezza la disponibilità delle risorse il datore di lavoro, prima di effettuare l’eventuale assunzione o trasformazione, deve inoltrare all’INPS il modulo di istanza on-line “B.SUD”, disponibile all’interno dell’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”, sul sito internet www.inps.it.

L’incentivo sarà autorizzato dall’Inps in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze.

Il datore di lavoro la cui istanza di conferma verrà accolta riceverà l’indicazione – all’interno dello stesso modulo di conferma dell’istanza – della misura massima dell’incentivo spettante che dovrà essere fruito in dodici quote mensili, ferma restando la permanenza del rapporto di lavoro.

L’incentivo dovrà essere fruito mediante conguaglio/compensazione operato sulle denunce contributive.

Norme di riferimento dell'incentivo Bonus Occupazione Sud:

Se sei un'azienda o un professionista interessato contattaci.

Pubblicato in Blog

logo bottom

Lo Studio Romano@ssociati

...rappresenta l’evoluzione dello studio tradizionale di dottore commercialista e propone ad aziende di ogni dimensione un’offerta completa di consulenza fiscale e societaria.

Contatti

Via Vincenzo Gioberti, 5
80011 - Acerra (Na)

+39 081 520 3316

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

dalle 9.00 alle 18.00

Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili. Continuando la navigazione ne acetti l'utilizzo.